
Mimmo Cuticchio è uno degli ultimi e più famosi eredi della tradizione dei pupi e del cunto siciliano. Cantastorie contemporaneo, da quarant’anni infatti si divide fra i palchi dei teatri e non solo (riguardatevi bene il cast de Il Padrino – Parte III per narrare da vero maestro storie cavalleresche di amori e tradimenti con [...]
Mimmo Cuticchio è uno degli ultimi e più famosi eredi della tradizione dei pupi e del cunto siciliano.
Cantastorie contemporaneo, da quarant’anni infatti si divide fra i palchi dei teatri e non solo (riguardatevi bene il cast de Il Padrino – Parte III per narrare da vero maestro storie cavalleresche di amori e tradimenti con il ritmo sincopato e cantilenante della sua voce.
Per svolgere questa sua missione di riscoperta dell’Opera dei Pupi, (un Patrimonio Orale e Immateriale dell’umanità dell’unesco), ha inoltre fondato un’associazione: l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio.