tumblr_lz2bdytNYI1qgboveo1_500

Torna la musica contemporanea all’Auditorium del Gruppo 24 Ore.

Il 2013 “comincia” (bene) con l’inaugurazione della X edizione di Rondò, la stagione di contemporanea con cui Divertimento Ensemble porterà a Milano ben trenta appuntamenti, tra concerti, conferenze e incontri con la musica colta del nostro tempo. Il calendario generale di Rondò 2013 presenta dieci concerti all’Auditorium del Gruppo 24 Ore dal 23 gennaio al 5 giugno – sette dei quali a cura di Divertimento Ensemble con la direzione di Sandro Gorli e del direttore ospite spagnolo Andrés Salado, uno con la formazione ospite FontanaMIXensemble, un recital della pianista Maria Grazia Bellocchio e il concerto di sei giovani percussionisti ammessi a frequentare la Masterclass del maestro Maurizio Ben Omar. Fra i compositori ospiti della rassegna: Aperghis, Fedele, Gervasoni, Hosokawa, Solbiati. Saranno nove le prime esecuzioni assolute di opere di Agostino Sanna, Andrea Agostini, Marco Momi, Stefano Gervasoni, Clara Iannotta, e dei tre compositori selezionati dal Concorso di Composizione riservato agli studenti dei Conservatori Italiani.

Stasera, in programma tre pezzi, due dei quali di altrettanti grandi maestri della seconda metà del ’900: György Ligeti con “Síppal, dobbal, nádihegedüvel” (2000) e Mauricio Kagel
con “…den 24 xii 1931” (1988-91); la terza composizione, invece, “Iconica II” (2008), sarà direttamente introdotta in sala dal compositore stesso, Marco Momi, in una conversazione a cura dell’ottimo pianista e musicologo Alfonso Alberti. Da non perdere.

Programma:

György Ligeti
Sippal, dobbal, nadihegeduvel (per mezzosoprano e 4 percussionisti)

Marco Momi
Iconica II (per ensemble)

Mauricio Kagel
…den 24 xii 1931 (per baritono e strumenti)

Esecutori

Divertimento Ensemble
Alda Caiello mezzosoprano
Maurizio Leoni baritono
Sandro Gorli direttore